
Men at work
Luglio 23, 2012 Posted by webmaster 0 thoughts on “Men at work”Men at work
Stazione Toledo, Linea 1 della metropolitana di Napoli
Stazione Toledo, Linea 1 della metropolitana di Napoli
Ma è anche vero che il digitale è la manifestazione vivente della indiscutibile unicità dell’essere umano. Una unicità drammatica, fatta di lotte interiori prima ancora che di guerre esterne. Digitalizzazione e astrattizzazione riducono sempre più in un cantuccio la belva vitalistica che è in ciascuno di noi, e che continua nonostante tutto a narrare nel suo linguaggio la lunga storia della specie. (Riccardo Notte, novembre 2004)
Non c’è nulla da immaginare oltre i muri delle vele, il degrado quotidiano è “porno” e in quanto tale è “oggettivo” non c’è altro.
Fotografie digitali manipolate – novembre 2005
Tuttavia, se esaminiamo le sue creazioni ci accorgiamo subito che vi domina la ripartizione regolare del piano. La griglia, la bitmap, si sovrappone spesso in modo esplicito alla forma chiusa. Come dire che l’analogico, un tempo forma in primo piano per sua naturale vocazione, si allontana e si trasforma in sfondo, anche laddove esso si traduce in figure che dovrebbero “rappresentare”, che dovrebbero dunque formare il centro d’interesse, l’argomento, il soggetto dell’opera. (Riccardo Notte, novembre 2004)
In realtà, quantunque astrattissimo e impalpabile il codice binario si “contamina” per necessità con i materiali analogici. (Riccardo Notte, novembre 2004)